I Pronti Conto Termine (PCT) possono essere un'opportunità di investire i propri risparmi a un tasso di interesse a volte superiore a quello dei conti deposito senza bisogno di particolari competenze finanziarie e con rischi contenuti.
Vediamo innanzitutto in cosa consistono questi prodotti finanziari.
Con i PCT acquisti un certo quantitativo di obbligazioni o di Titoli di Stato. La banca che li emette si impegna a riacquistarli, a una data predefinita (conto termine), ad un prezzo più alto di quello iniziale.
Il Rendimento è dato dalla differenza tra il prezzo iniziale e quello in cui i PCT verrano riacquistati, ed è stabilito all'inizio.
Quindi i PCT danno la possibilità di mantenere la somma versata inizialmente e avere un rendimento prefissato che a differenza dei conti deposito viene tassato al 12,5% (sul conto deposito è del 27%).
Vediamo quindi alcuni esempi di PCT.
CHE BANCA:
durata: 2 4 o 8 mesi.
versamento minimo iniziale: 5000 euro
spese: imposta di bollo di 1,81 per ogni operazione
tassi netti:
2,36% per 8 mesi
1,92% per 4 mesi
1,48% per 2 mesi
Che banca offre il tasso più conveniente tra i pronti conto termine al momento.
Confronta i PCT di Unicredit:
Money Box di Unicredit: 1,30% per 8 mesi
Email Marketing: 2 Errori e 5 Consigli per una newsletter efficace
-
L’email marketing è morto? A guardare i numeri pare proprio di no: secondo
alcune recenti statistiche, il ROI, ovvero il ritorno dell’investimento
dell’ema...
9 anni fa