giovedì 3 dicembre 2009

Qual'è il tuo profilo d'investitore? considerazioni su obiettivi, rischio rendimento e inflazione



Oggi L'investitore inizia una guida per orientarsi nel mondo degli investimenti.


Prima di tutto è importante avere consapevolezza su obiettivi, prodotti finanziari e terminologia.




I motivi che spingono una persona ad investire possono essere riconducibli a due grosse categorie:


a) protezione dall'inflazione: qui il rendimento garantirà l'obiettivo e il rischio sarà ridotto.


b) aumento del capitale: qui si vuole incrementare più o meno sensibilmente il proprio capitale con rischio medi-alti


Il profilo di un'investitore è quindi determinato da tre variabili:


  1. obiettivi
  2. tempo per cui si è disposti a investire
  3. attitudine al rischio. 
Il rischio, ovvero la possibilità che un investimento non renda secondo le aspettative, dovrebbe essere direttamente proporzionale con il rendimento. Per quanto riguarda il rendimento va inoltre considerato l'impatto dell'inflazione sul tasso d'interesse nominale.


Ad esempio, se il mio conto in banca ha un tasso del 2% lordo, è opportuno considerare che questo interesse sarà eroso dall'inflazione. Su 1000 euro, un tasso d'inflazione annuale del 2% porta in 5 anni a ridurre l'importo a 900 euro circa.


Queste prime considerazioni possono orientare nella scelta di un investimento. Nel prossimo post parleremo di alcune tecniche di rendimento e protezione del capitale.






Nessun commento:

Posta un commento